Gestione real-time dei ritiri e dei pesi

Tracciare in tempo reale (real-time) i dati: certificare l’avvenuto ritiro, trasmettendo data e ora, numero colli e pesi riscontratiBI.VI. da gennaio 2016 ha dotato i propri autisti di palmari, sviluppando un “app” dedicata per i ritiri di rifiuti pericolosi. Il sistema presenta alcune peculiarità utili anche al Cliente:

  1. Disporre dei dati Sistri in formato informatico in tempo reale;
  2. Verificare durante la giornata i punti di ritiro già effettuati e lo stato di avanzamento del giro
  3. Per la qualità generale del servizio: disporre di uno strumento utile per ottimizzare i ritiri, riducendo l’impatto ambientale del trasporto, riducendo i costi economici e ambientali sul territorio.

L’ autista BI.VI. dal palmare associa per ogni FIR (Formulario di Identificazione Rifiuti) il numero di colli, il tipo e i pesi (lordo, tara e netto) relativi al ritiro effettuato.

Nel momento in cui viene salvato il dato, vengono memorizzate data e ora di “avvenuto ritiro” coincidenti a data e ora di inizio trasporto.

 


 

Stampa etichette personalizzate

Un’altra problematica relativa ai rifiuti “particolari” (gestiti saltuariamente) è relativa alla difficoltà di etichettare correttamente i colli, sia perché non sempre si conosce a priori il CER, sia perché spesso le etichette risultano incomplete o poco chiare.

L’etichettatura del collo è fondamentale per la tracciabilità stessa del rifiuto ed è spesso causa di contestazione, perché in caso di controllo su strada o all’impianto, gli organi preposti devono poter:

  1. Conoscere il CER al fine di associare il singolo collo ad un determinato FIR
  2. Sapere la provenienza del collo (ragione sociale del produttore e indirizzo di produzione)
  3. Verificare l’eventuale etichettatura ADR

BI.VI. ha sviluppato nell’area riservata del sito internet BI.VI. un’area in cui l’operatore dell’Ente può generare, per ogni CER “particolare” un’etichetta riportante:

  • CER e relativa descrizione
  • Ragione sociale e indirizzo dell’Unità locale in cui è stato prodotto il rifiuto
  • Eventuale data di produzione rifiuto
  • Eventuale etichettatura ADR

Oltre a tali informazioni sono state aggiunte altre caratteristiche che possono risultare utili al fine sia del trasporto sia dello smaltimento del rifiuto, tra cui:

  • Stato fisico
  • Caratteristiche di pericolo
  • Operazione di smaltimento impianto
  • Eventuali annotazioni aggiungibili caso per caso

 


 

GESTIONE SEMPLIFICATA DEI RIFIUTI CON RENTRI

Immagine 2025 02 10 140949

La gestione dei rifiuti è un aspetto cruciale per le aziende, e con l'introduzione del RE.N.TRi (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti) diventa fondamentale adottare strumenti efficienti per garantire conformità normativa e ottimizzazione dei processi. Il nostro gestionale RENTRI è progettato per semplificare l'intero ciclo di gestione, dalla registrazione alla trasmissione dei dati, riducendo il rischio di errori e sanzioni.

Grazie a un’interfaccia intuitiva e a funzionalità avanzate, il nostro software permette di monitorare i flussi di rifiuti in tempo reale, generare automaticamente i formulari e gestire con facilità i movimenti, assicurando un controllo totale e una reportistica dettagliata.

Affidati a BiVi Servizi Ambientali per una gestione smart e conforme dei tuoi rifiuti. Scopri come il nostro gestionale  RENTRI Bi.Vi. Q-ERP  può migliorare l’efficienza operativa della tua azienda e garantirti il rispetto delle normative ambientali vigenti. Contattaci per una demo o maggiori informazioni al link: https://www.biviserviziambientali.it/gestionale-rentri

 


infoClicca qui per
richiedere informazioni →